
Veloce, flessibile, affidabile e facile da usare, Lapisystem è il perfetto compromesso tra la tradizionale fresatrice a ponte e il CN più evoluto. Le dimensione di ingombro contenute e l’ampio range operativo, in grado di raggiungere i 3.5 mt di altezza e i 7 mt di raggio, e la possibilità di operare sia su marmo che su granito, permettono a Lapisystem di affrontare con facilità sia complesse lavorazioni scultoree sia rapide operazioni di contornatura, smussatura o foratura, per ottenere piani cucina, piatti doccia, lavelli, vasche, fontane e molto altro, con un grado di finitura estremamente elevato.
Qualità principali della gamma Lapisystem
Velocità
I robot antropomorfi Lapisystem eseguono qualsiasi operazione in modo rapido e preciso, grazie all’impiego di elettromandrini di elevata potenza e al software proprietario. Velocità infatti non significa solo rapidità di lavorazione ma anche rapidità di impostazione della lavorazione.
Affidabilità
Qualità e l’affidabilità sono alla base del lavoro di ogni laboratorio. L’impiego esclusivo di Robot prodotti dai il leaders mondiali della tecnologia dei robot antropomorfi, e la pluridecennale esperienza nei sistemi robotici per il settore lapideo maturata da T&D Robotics, costituiscono una garanzia assolta per il cliente.
Flessibilità
Nessun’altra macchina sul mercato permette la flessibilità d’impiego di un impianto Lapisystem. Con Lapystem non è solo possibile eseguire realizzazioni scultoree, come erroneamente pensano in molti, ma si possono realizzare profittevolmente lavorazioni tradizionalmente eseguite con fresatrici a ponte o macchine CN, come piani cucina, piatti doccia, lavelli, fontane, lapidi, etc.
Facilità d’uso
Gli impianti Lapisystem sono assistiti da software evoluto, che semplifica e rende intuitivo il processo di impostazione delle lavorazioni. Lapisystem è alla portata di qualsiasi operatore con competenze informatiche basilari. T&D Robotics esegue direttamente corsi di formazione per il personale che dovrà impiegare il sistema.
Software
T&DRobotics fornisce insieme ai robot il proprio software di controllo del sistema, sviluppato sulla base della pluridecennale esperienza dello staff tecnico nella lavorazione lapidea e nella robotica. Il software, che simula tridimensionalmente la lavorazione, risulta estremamente intuitivo e facile da usare, rendendo l’applicativo alla portata della maggior parte degli operatori. Il software CAD-CAM (opzionale), consente di disegnare i pezzi o di importare modelli da scansioni tridimensionali e realizzare il percorso utensile.
Accessori
I sistemi T&D Robotics possono essere completati da una vasta gamma di accessori come:
– Tavola di lavoro fissa
– Tavola di lavoro mobile a posizionamento motorizzato
– Tavola di lavoro rotante motorizzata ed interpolata (asse addizionale)
– Sistema di tornitura a rotazione interpolata (asse addizionale)
– Sistema integrato di taglio a idrogetto
– Magazzino porta utensili fino a 42 posizioni
– Sistemi portatili di scansione 3D