Polisystem è la proposta T&D Robotics per il comparto industriale. Sotto a questa etichetta rientrano numerose soluzioni progettuali. Alcuni esempi possono essere robot per la produzione di protesi, per la lavorazione del legno o del carbonio; è questo il caso dell’impianto composto da un singolo robot antropomorfo. Il robot può inoltre essere impiegato nella realizzazione di modelli in poliuretano, sino a costituire la fabbrica robotizzata, dove 4/5 robot sono posti sulla stessa linea di produzione, contribuendo alla creazione di un singolo prodotto o più. In questo caso essi possono provvedere a un numero considerevole di lavorazioni, come: – fresatura – handling – palletizzazione – taglio con disco – taglio water-jet – lucidatura – resinatura – posizionamento di reti di rinforzo.
[Not a valid template]
Potrete ridurre o eliminare le operazioni manuali, impostando un processo di lavorazione che vi consenta di ottenere il prodotto finito grazie al solo intervento del/dei robot.
Nel caso della realizzazione di modelli, potrete partire da un elaborato virtualmente o da uno fisico. Nel secondo caso le dimensioni dello stesso non saranno un problema. Utilizzando gli scanner 3D che T&D mette a vostra disposizione, che potrete ottenerne una scansione da ridimensionare a piacimento.
È il caso di Generelli S.A. che ha recentemente realizzato una statua in polimero alta ben 3,2 m. Statua che è stata prodotta partendo da un blocco da 500 kg con un impianto POLISYSTEM 10/R32 completo di tavola rotante motorizzata. Iniziando da un bozzetto.
Qualità principali della gamma Polisystem
Velocità
I robot antropomorfi Polisystem eseguono qualsiasi operazione in modo rapido e preciso, grazie all’impiego di elettromandrini di elevata potenza e al software proprietario. Velocità infatti non significa solo rapidità di lavorazione ma anche rapidità di impostazione della lavorazione.
Affidabilità
Qualità e affidabilità sono alla base del lavoro di ogni industria. L’impiego esclusivo dei robot ABB, e la pluridecennale esperienza nei sistemi robotici per il settore lapideo maturata da T&D Robotics, costituiscono una garanzia assoluta per i nostri cliente.
Flessibilità
Nessuna altro impianto permette la flessibilità d’impiego Polisystem. Grazie al sistema di cambio-teste brevettato un singolo robot antropomorfo è oggi in grado di operare come un braccio umano incredibilmente forte e che, allo stesso tempo, non conosce fatica né distrazioni.
Facilità d’uso
Gli impianti Polisystem sono assistiti da software in continuo aggiornamento Efesto, che semplifica e rende intuitivo il processo di impostazione delle lavorazioni. Lapisystem è alla portata di qualsiasi operatore con competenze informatiche di base. T&D Robotics mette a disposizione dei suoi clienti uno specifico percorso formativo per il corretto funzionamento degli impianti forniti.
Software
T&DRobotics fornisce insieme ai robot il proprio software di controllo del sistema, sviluppato sulla base della decennale esperienza dello staff tecnico nella lavorazione lapidea e nella robotica. Il software, che simula tridimensionalmente la lavorazione, risulta estremamente intuitivo e facile da usare, rendendo l’applicativo alla portata della maggior parte degli operatori. Il software CAD-CAM (opzionale), consente di disegnare i pezzi o di importare modelli da scansioni tridimensionali e realizzare il percorso utensile
Accessori
I sistemi T&D Robotics possono essere completati da una vasta gamma di accessori come:
– Tavola di lavoro fissa
– Tavola di lavoro mobile a posizionamento motorizzato
– Tavola di lavoro rotante motorizzata ed interpolata (asse addizionale)
– Sistema di tornitura a rotazione interpolata (asse addizionale)
– Sistema integrato di taglio a idrogetto
– Magazzino porta utensili fino a 42 posizioni
– Sistemi portatili di scansione 3D etc.